Rimozione e Smaltimento Amianto

ECOS Srl di Bergamo è il partner ideale per la gestione di bonifiche amianto e materiale isolante pericoloso, quale ad esempio lana di roccia e guaina catramata.

L’ Azienda intrattiene i rapporti con Direzione Lavori e Ente di controllo per definire il processo lavorativo di bonifica corretto. Segue il Cliente nelle diverse pratiche burocratiche e garantisce grazie a know-out interno la buona esecuzione dei cantieri e lo smaltimento corretto dei materiali pericolosi.

A seguito di un primo sopralluogo in cui i tecnici ECOS prendono visione dei lavori, inizia la fase di progettazione dell’intervento in funzione delle matrici fibrose/amiantifere presenti e dei manufatti da bonificare.

Le bonifiche da amianto compatto (ad esempio Eternit) richiedono una prima fase di incapsulamento finalizzata alla successiva rimozione. Il materiale, codificato con codice EER 17.06.05, viene confezionato e smaltito in impianti di smaltimento autorizzati.

Le bonifiche da amianto friabile (ad esempio guarnizioni) prevedono una fase preliminare di confinamento delle aree, a seguito della quale si procede con la rimozione delle matrici previo incapsulamento delle stesse. Il materiale, codificato con codice EER 17.06.01, viene confezionato e smaltito in impianti di smaltimento autorizzati. Le bonifiche da amianto friabile, proprio a causa della matrice della frazione contaminate, richiedono una progettazione molto accurata.

ECOS Srl coordina ogni fase del processo, dalla progettazione all’esecuzione. Gestisce l’omologazione dei rifiuti negli impianti e organizza direttamente i trasporti per allontanare i rifiuti dai cantieri nei tempi di legge.